Italy

Servizi di collocamento e ricerca del lavoro

1. CENTRI PER L’IMPIEGO (CPI)

CPI sono luoghi dedicati ai servizi per il lavoro offerti ai cittadini e alle imprese. Ai lavoratori offrono servizi per l’inserimento nel mercato del lavoro come: accoglienza- informazione, accompagnamento al lavoro – orientamento, mediazione domanda/offerta di lavoro, tirocini di inserimento lavorativo, collocamento mirato. Inoltre hanno un ruolo nel momento di utilizzo dei ammortizzatori sociali come: Cigo, Cigs, Naspi, Dis-col, Assegno per il lavoro.

Centri per l’impiego di Veneto e provincia:

Sul territorio della Provincia di Verona sono diffusi con 6 sedi: AFFI, BOVOLONE, LEGNAGO, SAN BONIFACIO, VERONA, VILLAFRANCA. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web www.clicklavoroveneto.it

Centri per l’impiego di Bologna e provincia:

Centri per l’impiego di Firenze e provincia:

2. CPI - UFFICIO DI COLLOCAMENTO MIRATO

L’Ufficio di Collocamento mirato si occupa della ricerca del lavoro per le categorie protette come invalidi civili, sordomuti, profughi, vittime di terrorismo o criminalità organizzata.

3. AGENZIE DI SOMMINISTRAZIONE DEL LAVORO

Le agenzie per il lavoro sono enti autorizzati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a offrire servizi su domanda e offerta di lavoro. Queste sono iscritte ad uno specifico albo informatico e sono operatori professionale in grado di somministrare sia lavoro a termine che a tempo indeterminato.

Per poter trovare l’Agenzia per il lavoro più vicina, si può consultare il portale unico della rete nazionale dei servizi per le politiche del lavoro, Cliclavoro. All’interno della pagina è possibile cercare, tramite la mappa interattiva e criteri di ricerca, le Agenzie del Lavoro più vicine sul territorio.

Orientamento al lavoro e formazione

1. CPIA - CENTRO PROVINCIALE PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

I CPIA sono scuole statali istituite dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. La scuola offre ai cittadini italiani e migranti servizi e attività per l’educazione in età adulta.

Offerta formativa comprende:

  • Corsi di integrazione linguistica e sociale per stranieri (italiano L2)
  • Percorsi finalizzati all’acquisizione del diploma al termine del primo ciclo di istruzione (licenza media)
  • Corsi professionalizzanti in rete con Scuole di Formazione Professionale
  • Corsi di alfabetizzazione funzionale (Corsi di lingue straniere e di informatica di base)
  • Corsi di cultura generale e cittadinanza attiva (CIVIS)

 

Per maggiori informazioni:

2. VERONA INNOVAZIONE T2I

Verona Innovazione t2i è un’azienda speciale della Camera di Commercio di Verona. È un servizio volto alla costruzione di un sistema veneto dell’innovazione, affiancando le aziende ed i neoimprenditori. I servizi offerti sono lo Sportello Stage, il Servizio Nuova Impresa – supporto alle nuove imprese nello sviluppo di progetti di innovazione e ricerca, ma anche la formazione e lo sviluppo di competenze per aziende e persone in cerca di nuove opportunità formative e lavorative. Tramite il sito web è possibile accedere ai diversi servizi. www.veronainnovazione.it

3. SPORTELLO STAGE

Promuove per i giovani esperienze di stage (tirocinio aziendale) presso le aziende del territorio. Servizio Nuova Impresa 

Supporto gratuito agli aspiranti imprenditori nella fase di avvio di una nuova impresa. 

Formazione e corsi 

Offerta formativa per lavoratori e datori di lavoro, con una lista di corsi per la formazione.

 

4. CENTRO POLIFUNZIONALE DON CALABRIA – MEDIANETFORM

MedianetForm nasce dall’integrazione di due servizi storici del Centro Polifunzionale Don Calabria che si occupano di orientamento e mediazione al lavoro e attività di formazione per imprese e lavoratori: Medialabor srl e Formazione Adulti. Organizza i corsi abilitanti e a qualifica, a catalogo, quelli finanziati e Assegno per il lavoro oltre ai servizi di orientamento al lavoro come Sportello informativo, percorsi di orientamento, ricerca attiva del lavoro, tutoraggio tirocini, percorsi di accompagnamento al lavoro. Fornisce anche le consulenze alle aziende.

Via San Marco 121, 37138 Verona

Tel. 045 8184401

www.formazionedoncalabria.it

5. ENAC VENETO

ENAC Veneto è parte integrante, con le sue 4 sedi accreditate, della rete veneta di soggetti pubblici e privati per i servizi di incontro fra domande e offerte di lavoro di cittadini e imprese. Offre diversi servizi per chi cerca lavoro avvalendosi di professionisti specializzati che ti sosterranno nella tua crescita professionale. Attraverso lo Sportello informativo, Accompagnamento al lavoro e Incrocio domanda e offerta di lavoro promuove l’Assegno per il lavoro, Work experience (per le persone con più di 30 anni), Pink digital revolution (favorisce l’occupazione femminile), Digital upskilling.

Informazioni e contatti: www.enacveneto.it

6. SCALIGERA FORMAZIONE ENGIM

Ente impegnato nell’istruzione e formazione professionale di giovani e adulti. Propone la formazione iniziale, continua, superiore, corsi per gli adulti e per le aziende. Inoltre si occupa di orientamento scolastico e orientamento e placement dei qualificati e diplomati oltre le offerte di lavoro, tirocini e servizi al lavoro per adulti.

Tel. 045 8167300

Via A Berardi 9, 37139 Chievo

Informazioni e contatti: www.scaligeraformazione.it

7. CONF COMMERCIO

Organizza i corsi abilitanti, di specializzazione e quelli finanziati.

Via Sommacampagna 63/H, 37137 Verona

Tel. 045 8060811

Informazioni e contatti: www.confcommercioverona.it/ 

8. LAVORO & SOCIETÀ

È una società consortile senza scopo di lucro accreditata dalla Regione Veneto che opera per integrare e ottimizzare i servizi per il lavoro, gli interventi di ricollocamento e ricerca di personale e autorizzata alla ricerca e selezione sul territorio veneto.

9a. GLI SPORTELLI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO NELLA PROVINCIA DI VERONA:

  • Comune di Bussolengo
    c/o condominio Acropoli – Via Alcide De Gasperi
    Tel. 0456704262
    infolavoro@comune.bussolengo.vr.it
  • Comune di Valeggio Sul Mincio
    in via ragazzi del ’99 n. 24/26
    (Presso il Centro Famiglia e Giovani)
    Tel. 045.6339881
    sportellolavoro@comune.valeggiosulmincio.vr.it
  • Comune di Sommacampgna
    in via Scuole, Caselle di Sommacampagna (sopra la Banca), al 1° Piano, vicino al Centro Sociale)
    Tel. 340.1703246
    sportellosommacampagna@lavoroesocieta.com
  • Comune dell’Unione dell’Adige Fratta (presso Comune di Minerbe)
    in via Guglielmo Marconi n. 41 37046 Minerbe (VR)
    Tel. 0442.633418
    ufficiolavoro@energiesociali.it
  • Comune Unione Destra Adige
    in via Motta 2 a San Pietro di Morubio
    Incontro su appuntamento da fissare tramite i Servizi Sociali del Comune
    sportellolavoro@unionedxadige.it
  • Comune di Bovolone
    Piazza Scipioni, 1; 37051 Bovolone
    Tel. 0456995257
    sportellolavorobovolone@lavoroesocieta.com
  • Comune di Grezzana
    Tel. 0458872507
    sportellolavoro@comune.grezzana.vr.it
  • Comune di Oppeano
    Tel. 0457139232
    sportellolavoro@comune.oppeano.vr.it

9b. GLI SPORTELLI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

9C. GLI SPORTELLI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

10. I COMUNI

I Comuni Italiani offro una gamma di servizi per i cittadini sul territorio. I Comuni possiedono portali web che elencano i suddetti servizi offerti per la cittadinanza, come Sportelli Famiglia, Servizi Sociali, Sportelli di Orientamento.

  • Il portale del comune di Verona è comune.verona.it
  • Il portale del comune di Bologna è comune.bologna.it
  • Il portale del comune di Firenze è comune.fi.it
  • Servizio di orientamento e accompagnamento al lavoro (Comune di Verona)
    Il servizio è rivolto a giovani e adulti, residenti nel territorio comunale, sia italiani che migranti regolari e con buona conoscenza della lingua italiana. Il servizio propone colloqui di analisi della condizione, consulenza orientativa, inserimento in percorsi di formazione e/o riqualificazione professionale ed in progetti di accompagnamento al lavoro. Dopo la fase di accoglienza, si accede al primo colloquio tramite appuntamento o prenotazione telefonica.Informazioni e contatti:
    Promozione Lavoro
    Via Ponte Aleardi 15 (ingresso anche da Via Macello, 5) 37121 Verona
    tel +39 045 807 8782 – fax +39 045 807 8766
    e-mail: lavoro@comune.verona.it
    PEC: servizi.sociali@pec.comune.verona.it
  • Informagiovani
    È un servizio provinciale e comunale gratuito. Si può trovare supporto informativo, di orientamento al lavoro e alla formazione continua, conoscere le opportunità per impegnarsi in una attività di carattere sociale e di volontariato.Città di Verona – via Ponte Aleardi, 15 TEL. +39 045 8078770 – 045 807878 

    Per approfondimenti e informazioni sulle sedi nel Veneto: http://www.cliclavoroveneto.it/informagiovani

  • Programma Garanzia Giovani E’ un’iniziativa della Regione Veneto per i giovani tra i 15 e i 29 anni di età, non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un regolare corso di studi o di formazione. Il programma propone ai giovanile opportunità di lavoro, di proseguimento degli studi, di apprendistato, o di tirocinio, calibrate sulle attitudini e le aspirazioni di ogni ragazzo/a. Per accedere alle iniziative è necessario effettuare la registrazione sulla piattaforma http://www.cliclavoroveneto.it/garanzia-giovani e perfezionare la propria domando presso uno Youth Corner (sportello) del territorio. Successivamente si possono consultare le offerte dalla Garanzia Giovani in Veneto e candidarsi a partecipare alla selezione per quelle che interessano di più.
    Per approfondimenti e informazioni: www.garanziagiovaniveneto.it

11. ENTI PER LA RICERCA SU SETTORI SPECIFICI

Di seguito, riportiamo alcuni enti per la ricerca di lavoro sul territorio di Verona

  • Cooperativa Sociale Centro di Lavoro San Giovanni Calabria – ricerca occasioni lavorative Via Gardesane, 212 loc. Basson – 37139 VR centrolavoro@centrodilavoro.net

Addetti/e alle pulizie

  • Tecnopuli Società Cooperativa – VIA MONTORIO, 60, 37131, Verona
  • Velox Servizi Srl- Viale del Lavoro 33, CAP. 37135 Verona Sezione Lavora con noi: selezione@veloxservizi.it
  • Expo Srl -Via Negrelli, 4, 37066 – SOMMACAMPAGNA (VR) email: info@exposrl.eu
  • Europa Service – Via Monte Baldo 9, Villafranca di Verona email: info@europaservicesrl.it
  • Impresa di pulizie Sant’Anna – Via Mantovana 90/F, Verona Sezione del sito Lavora con noi: https://www.coopsantanna.com/lavora-con-noi
  • Cooperativa Sociale 95 – Via G. Bravo 8, Verona email: coopsole95@libero.it

Lavorare nell’agricoltura

  • Agrijob c/o Confagricoltura di Verona – Via Sommacampagna 63 D/E, 37137 Verona (VR) email: agrijob.verona@agricoltoriverona.it

Servizi per la famiglia e l’assistenza

  • SCoop. Famiglia felice Onlus – Via Centro 237, B.go Roma, Verona email: familiarecoopfamigliafelice@libero.it
  • Gallas Group – Corso Milano 2, Verona Email: verona@gallasgroup.it
  • Privata assistenza – Via DE Gasperi 3, Domegliara (VR) Email: veronanord@privatassistenza.it
  • Teleserenità – Via G. Mamelli 144/D, Verona Email: verona@teleserenità.com
  • Assistenza domiciliare Santa Chiara – Via Fincato 98, Verona Email: ass.santachiara@gmail.com
  • Assistiamo – Via Maroncelli, 11, Verona Email: infosiassist@gmaill.com
  • Consorzio Sol.co – Sedi: -Via Spaziani 4, Verona 
  • Sportello badanti email: sportellobadanti@solcoverona.it -Via De Gasperi, Residenza Acropoli 2°piano. Bussolengo – Via Chopin 3,  presso il Comune. S. Pietro in Cariano Via Rinaldo 9 presso Centro Sociale, 1°piano. Di fronte a casa di riposo. Villafranca
  • Centro Servizi Welfare – progetodel Consorzio Sol.Co Verona, è una centrale che mette a disposizione delle famiglie una serie di servizi domiciliari di supporto per la gestione di casa, figli, genitori anziani, ecc. I servizi possono essere richiesti e prenotati tramite piattaforma http://www.serviziwelfare.it o via mail a info@serviziwelfare.itt 
  • Coop Soc. Azalea – Via Walter Fleming 13, Settimo di Pescantina (VR) Email: af.azalea@gmail.com
  • Progetto Famiglia Network – Via Valpolicella 36, Negrar (VR) Email: negrar@progettofamiglianetwork.it
  • Associazione Flora – Via Ciro Ferrari 9, Verona Email: associazioneflora@gmail.com
  • Cercate Soc. Coop – Via Bramante 15, 37138 Verona Email: cercate@gruppocercate.it
  • Noi famiglia, società cooperativa sociale onlus – Via Luciano Manara 1/d, Verona Email: coop.noifamiglia@gmail.com

 

Servizi di accoglienza (Hostess)

  • Endes – Via San Giusto, 2 37121 Verona Email: endes@endes.it
  • Autentika – Viale Piante, 52 47921 Rimini Email: info@autentika.it
  • Emmeitalia SpA – Viale dell’Industria, 10 37012 Bussolengo loc. Ferlina Email: www.emmeitalia.it
  • La Ronda SpA – Via Ferrari, 5 37135 Verona Email: info@larondavigilanza.net

 

Trasporti e facchinaggio

  • Verona83 – Via Fermi, 61 37136 Verona Email: info@verona83.it

12. PATRONATI CON SERVIZI DI CONSULENZA E PRATICHE AMMINISTRATIVE PER LA GESTIONE DEI CONTRATTI

Il patronato è un istituto presente in Italia che esercita assistenza e tutela per i lavoratori, pensionati e i cittadini presenti sul territorio dello Stato ed è un ‘emanazione diretta di un’organizzazione sindacale.

I patronati possono essere ricercati sul territorio nazionale. I Servizi offerti sono: consulenza al contratto, buste paga, compilazione modulistica fiscale e adempimenti obbligatori.

Patronati presenti sul territorio della Città di Verona.

  • CGIL Via Settembrini, 6 – Verona www.cgilverona.it
  • CISL Lungargine Galtarossa, 22/D – Verona www.cislverona.it
  • UIL Via Golfino, 10 – Verona www.uil.vr.it
  • ACLI Verona Via Interrato Acqua Morta, 22 – Verona www.acliverona.it

 

Patronati presenti sul territorio bolognese:

  • PATRONATO A.C.A.I. Via Del Monte 3 – 40126 Bologna (BO) tel: 051 262057
  • PATRONATO ACLI Via Giorgio Ercolani 7/p – 40122 Bologna (BO) – tel: 051 6494047
  • PATRONATO ACLI Via Carlo Sigonio 10 – 40137 Bologna (BO) tel: 051 307804
  • PATRONATO ANMIL – SEDE PROVINCIALE Largo Caduti Del Lavoro 6 – 40122 Bologna (BO) tel: 051 0956042, 051 0956044
  • PATRONATO ENASCO Strada Maggiore 23 – 40125 Bologna (BO) tel: 051 6487530
  • PATRONATO EPACA Via Galliera 26 – 40121 Bologna (BO) tel: 051 6388648 – fax: 051 4173121
  • PATRONATO EPASA Via Riva Di Reno 58 – 40122 Bologna (BO) – tel: 051 522130
  • PATRONATO EPASA-ITACO CONFESERCENTI BOLOGNAVia Del Commercio Associato 30 – 40127 Bologna (BO) – tel: 051 6339911 – fax: 051 519006
  • PATRONATO INACVia Vittorio Bigari 5 – 40128 Bologna (BO) – tel: 051 6314412
  • PATRONATO I.N.C.A. – C.G.I.L. Via Marconi 67/2 – 40122 Bologna (BO) – tel: 051 244710
  • PATRONATO LABOR Via Riva Di Reno 77 – 40121 Bologna (BO) – tel: 051 520388
  • PATRONATO SIAS Via Delle Lame 112 – 40122 Bologna (BO) – tel: 051 520388
  • SINDACATO SI COBAS + CAF PATRONATO Via Aurelio Saffi 67 – 40131 Bologna (BO) – cell: 371 3515742
  • U.I.L. GESTIONE PATRONATO Via Venere 2/2 – 40100 Bologna (BO) – tel: 051 6493218

 

Patronati presenti nel territorio di Firenze:

  • PATRONATO A.C.A.I. Via Del Monte 3 – 40126 Bologna (BO) tel: 051 262057
  • PATRONATO ACLI Via Giorgio Ercolani 7/p – 40122 Bologna (BO) – tel: 051 6494047
  • PATRONATO ACLI Via Carlo Sigonio 10 – 40137 Bologna (BO) tel: 051 307804
  • PATRONATO ANMIL – SEDE PROVINCIALE Largo Caduti Del Lavoro 6 – 40122 Bologna (BO) tel: 051 0956042, 051 0956044
  • PATRONATO ENASCO Strada Maggiore 23 – 40125 Bologna (BO) tel: 051 6487530
  • PATRONATO EPACA Via Galliera 26 – 40121 Bologna (BO) tel: 051 6388648 – fax: 051 4173121
  • PATRONATO EPASA Via Riva Di Reno 58 – 40122 Bologna (BO) – tel: 051 522130
  • PATRONATO EPASA-ITACO CONFESERCENTI BOLOGNAVia Del Commercio Associato 30 – 40127 Bologna (BO) – tel: 051 6339911 – fax: 051 519006
  • PATRONATO INACVia Vittorio Bigari 5 – 40128 Bologna (BO) – tel: 051 6314412
  • PATRONATO I.N.C.A. – C.G.I.L. Via Marconi 67/2 – 40122 Bologna (BO) – tel: 051 244710
  • PATRONATO LABOR Via Riva Di Reno 77 – 40121 Bologna (BO) – tel: 051 520388
  • PATRONATO SIAS Via Delle Lame 112 – 40122 Bologna (BO) – tel: 051 520388
  • SINDACATO SI COBAS + CAF PATRONATO Via Aurelio Saffi 67 – 40131 Bologna (BO) – cell: 371 3515742
  • U.I.L. GESTIONE PATRONATO Via Venere 2/2 – 40100 Bologna (BO) – tel: 051 6493218

13. INFORMAZIONE PER I MIGRANTI

VENETO IMMIGRAZIONE – Portale dell’immigrazione della Regione del Veneto – www.cliclavoroveneto.it

Il Portale Veneto Immigrazione è un portale dedicato alla promozione sociale e l’inclusione economica di cittadini proveniente da paesi extra-europei. È gestito da Veneto Lavoro su incarico della Giunta Regionale – Assessorato alla Sanità Servizi sociali e alla programmazione socio-sanitaria, per il tramite dell’Unità Organizzativa Flussi Migratori. Si rivolge non solo ai cittadini immigrati, ma anche agli operatori pubblici, privati e del terzo settore, alle istituzioni, associazioni che hanno ruoli e compiti di indirizzo e governo locale.

All’interno della sezione “Lavoro”, è possibile accedere al portale ClicLavoroVeneto per la ricerca di offerte di lavoro

Servizi per gli immigrati dell’Emilia Romagna

In Emilia-Romagna opera una rete di oltre 140 sportelli informativi per stranieri attivati dagli Enti locali (in proprio o in convenzione) nelle diverse province.
Presso questi sportelli è possibile per esempio ricevere aiuto nella compilazione dei documenti, spiegazioni su dove rivolgersi per ottenere un certificato e essere orientamenti rispetto ai servizi sociali, educativi e sanitari.
L’azione di mediazione è svolta da operatori detti mediatori interculturali, il cui compito è quello di orientare ai servizi e facilitare la comprensione e il dialogo tra cittadini migranti e nativi.
L’intento è quello di favorire l’integrazione sociale degli stranieri rimuovendo le barriere comunicative e rendendo i servizi più accoglienti per tutti.

Servizio Politiche per l’integrazione sociale, il contrasto alla povertà e Terzo settore
viale Aldo Moro 21 – 40127 Bologna
Marzio Barbieri
Tel. 0515277103
marzio.barbieri@regione.emilia-romagna.it